C’era una volta una giornata qualsiasi, in una casa qualsiasi.
Tutto procedeva liscio, finché, con la serenità di chi si gode il suo tempo libero, il proprietario di casa (che per una questione di privacy chiameremo Gianfranco), se ne andò serenamente in bagno per godersi un momento di meritato relax. Un attimo dopo, quell’innocente azione abitudinaria, si trasformò in un film dell’orrore: il rotolo di carta igienica era... finito.
Immagina Gianfranco: sguardo allarmato, occhi che scrutano in ogni angolo del bagno alla ricerca di un brandello di carta, l’orecchio teso per cogliere i passi in corridoio di un eventuale soccorritore.
Ma Gianfranco, quel maledetto giorno, ahimè era solo a casa.
Qualcuno dice che siano gli alieni a "rapire" i rotoli di carta igienica per studiare le nostre reazioni in situazioni di emergenza, (fonti più attendibili invece dicono che sia tutta colpa di chi va a fare la spesa senza controllare se la carta igienica sta per finire).
Ora, se sei un tipo previdente (non come Gianfranco), magari tieni un rotolo di scorta in ogni stanza, come un cacciatore di vampiri coi paletti di legno.
Ma per molti, organizzare una scorta di carta igienica sembra complicato come programmare una missione su Marte...
Risultato? Si torna a vivere quell’imbarazzante apocalisse di volta in volta, sperando che finisca presto.
A ciò si aggiungono le scelte sbagliate: chi preferisce quella “troppo sottile” (salvo scoprire che si disintegra alla minima sollecitazione), chi opta per la “troppo ruvida” (effetto carta vetrata assicurato) e chi confida nella “rotolo piccino” (che dura meno di un episodio su Netflix).
La svolta
A volte, proprio quando pensi di dover gettare la spugna (anzi, il rotolo vuoto), la vita ti sorprende con la soluzione perfetta. Ecco che entra in scena il tuo nuovo supereroe:
Carta Presa.
Dimentica l’idea di una carta supermorbida come un peluche: quella, al primo utilizzo, manda le dita in fuorigioco!
Carta Presa punta tutto sulla resistenza e sulla durata, per evitarti le corse folli al supermercato e i momenti di imbarazzo dietro la porta del bagno. In pratica, è la carta igienica nata per risolvere – una volta per tutte – quei drammi che nessuno osa raccontare.
1. Resistente come un supereroe: scordati improvvisi squarci o spiacevoli imprevisti. Ogni strappo mantiene ciò che promette.
2. Rotoli infiniti: niente più rapimenti da parte degli alieni. Puoi star tranquillo che non rimarrai mai senza.
3. Ordina con un click, te la portiamo a casa! (Non fin dentro al bagno però...). In questo modo risparmi tempo e fatica, e non resti mai senza quando serve davvero.
Con Carta Presa, la quotidianità si trasforma in un’esperienza un po’ meno stressante.
Smetti di scrutare il portarotolo con il terrore negli occhi, pensando: “E se fosse l’ultimo strappo?”. Con Carta Presa, il concetto di “rimanere a secco” è un ricordo lontano, e anche la convivenza con coinquilini o familiari smemorati diventa (quasi) un piacere.
Se anche tu vuoi dire addio ai drammi “da bagno” e ritrovare un po’ di serenità (soprattutto nei momenti più delicati), c’è solo un passo da compiere:
Prova Carta Presa adesso e scopri un nuovo livello di comodità. Basta un clic