SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DI IMPORTO SUPERIORE A 99 €
7-falsi-miti-carta-igienica

Lo sapevi? I 7 falsi miti sulla carta igienica (smascherati una volta per tutte)

Lo sapevi? I 7 falsi miti sulla carta igienica (smascherati una volta per tutte)

Quando si parla di carta igienica, sembra tutto semplice: vai al supermercato, prendi il pacco che ti ispira di più, lo porti a casa. Fine.

E invece no.

Dietro ogni rotolo si nascondono trucchetti, convinzioni sbagliate e idee diffuse che ci fanno comprare prodotti scadenti… convinti di aver fatto un affare.

In questo articolo sfatiamo 7 falsi miti sulla carta igienica che (forse) hai sempre creduto veri.

 

1. “Più veli = più qualità”

Quante volte ti sei detto: “Prendo quella a 4 veli, durerà di più”?

Sì, peccato che non conti quanti veli ha, ma COME sono fatti.

Spesso più veli significano solo più colla, più aria… e più fragilità.

Un buon rotolo si riconosce da spessore, resistenza e densità. Non dal numero magico dei veli.

 

2. “Più è grande, più dura”

“Wow, guarda quanto è grande questo rotolone!”

Peccato che sia gonfio come un pallone da calcio. Alcuni rotoli sembrano enormi… ma pesano come una nuvola.

E la carta? Poca, sottile, fragile.

Non ti fidare dell’ingombro: guarda peso, metri e numero di strappi.

 

3. “La carta igienica profumata è migliore”

Meglio che profumi il bagno, no? Peccato che spesso questi profumi siano sintetici, irritanti, inutili.

Soprattutto per chi ha pelle sensibile, bambini piccoli o preferisce l’igiene alla scenografia.

Il vero profumo della carta è… nessun profumo.

 

4. “Quella in offerta è un affare”

Hai mai notato come le “offertone” siano sempre sulle carte meno durature?

Sì, paghi meno a pacco.

Ma ne usi il doppio, e ti ritrovi a ricomprare più spesso.

Prezzo per rotolo ≠ convenienza. La vera unità di misura è: costo per metro utile.

 

5. “Tanto, sono tutti uguali”

Ecco la frase che fa felice l’industria.

Ma la verità è che la differenza c’è e si sente:

ci sono rotoli che durano 2 giorni, altri che durano settimane.

E tu hai tutto il diritto di pretendere il meglio per… il tuo posteriore.

 

6. “Se è morbida, è buona”

Attenzione: morbido non sempre vuol dire resistente.

Alcune carte sembrano velluto, ma si disfano appena le guardi. Altre, più compatte, sono confortevoli e funzionali.

L’equilibrio perfetto? Morbidezza + solidità. Altrimenti è solo apparenza.

 

7. “Più rotoli ci sono nel pacco, meglio è”

Un’altra trappola psicologica: 12 rotoli al prezzo di 6!

Ma se ognuno contiene meno metri, meno strappi, meno sostanza, il numero serve a poco.

Fai il conto su quanto ti dura ogni rotolo. Non sul numero scritto sulla confezione.

 

Conclusione: la verità è… che puoi scegliere meglio

Ora che hai smascherato i falsi miti della carta igienica, sei pronto a fare scelte più intelligenti.

✅ Guarda i metri, non la grandezza

✅ Evita rotoli gonfiati d’aria

✅ Scegli qualità, non illusioni di marketing

E se cerchi un rotolo davvero senza aria, senza additivi, ma pieno di sostanza, dai un’occhiata a Carta Presa.

Con 90 metri, 450 strappi da 20 cm, 300 grammi di pura cellulosazero inganni, è la carta igienica per chi… non si fa fregare

Scopri Carta Presa qui

Perché a volte basta scegliere meglio per spendere meno (e stare molto più comodi).

Acquista la storia

Lascia un commento

* Campi obbligatori

Nota bene: i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione.







Acquista adesso l'unica Carta senza aria e risparmia!

ACQUISTA ADESSO CARTA PRESA