Sei stanco di sentire tante promesse senza mai vedere i dati reali?
Ecco un confronto numerico tra un comune rotolo da supermercato e Carta Presa.
Pochi discorsi, solo cifre:
|
Rotolo Standard
|
Carta Presa
|
Lunghezza Totale
|
~25–30 m
|
90 m
|
Numero Strappi
|
~200
|
450
|
Lunghezza Strappo
|
~11–12 cm
|
20 cm
|
Peso Medio a Rotolo
|
~65 g
|
300 kg
|
Veli / “Gonfiatura”
|
2–3 (gonfi d'aria)
|
2 veli, zero aria
|
Materia Prima
|
Miste cellulose, additivi vari
|
Pura cellulosa, niente additivi
|
Durata Effettiva
|
Finisce in pochi giorni
|
fino a 4 volte più a lungo
|
Ecco cosa emerge dai dati
Meno metri “reali”, più sostituzioni
Nei rotoli standard, la quantità effettiva di carta spesso è inferiore a quanto suggerito dal volume.
Questo porta a cambi frequenti e a un costo maggiore, sul lungo periodo, di quanto si pensi.
Maggiore densità con Carta Presa
Quando diciamo zero aria, intendiamo che ogni centimetro è vera cellulosa compatta.
Risultato?
Dura fino a4 volte di più, evitando continue corse al negozio o acquisti last-minute.
Additivi e profumazioni
Alcuni marchi adottano coloranti o aromi, che non fanno altro che aumentare il rischio di irritazioni e aggiungere costi inutili.
Carta Presa, al contrario, punta alla purezza e alla resistenza, senza fronzoli.
Costo iniziale vs. costo effettivo
Un rotolo “economico” può sembrare un affare, ma se devi sostituirlo continuamente, finisce per diventare un salasso.
Con Carta Presa, invece, l’investimento iniziale si traduce in un risparmio concreto nel tempo, grazie a meno acquisti ricorrenti.
Conclusione: una scelta che ripaga in tutti i sensi
Se vuoi passare meno tempo a “rincorrere” i rotoli e più a goderti la tua giornata, i numeri parlano chiaro: Carta Presa offre più metri, più resistenza e meno costi totali.
Non è un caso che chi la prova difficilmente torna indietro
e scoprire come un semplice rotolo di carta igienica possa fare la differenza tra lo stress di finire sempre a secco… e la comodità di dimenticarsi (finalmente) di cambiare rotolo ogni due giorni.