Come leggere l’etichetta della carta igienica (senza farsi fregare)
Al supermercato sembrano tutti uguali, ma dietro ai rotoli di carta igienica si nascondono trucchi e numeri che fanno la differenza. Ecco come leggerli.
Al supermercato sembrano tutti uguali, ma dietro ai rotoli di carta igienica si nascondono trucchi e numeri che fanno la differenza. Ecco come leggerli.
Piccole abitudini quotidiane possono farti sprecare soldi senza accorgertene. Scopri i 5 errori più comuni (e un trucco per eliminarli… dal bagno!).
3 veli, 4 veli, 18 veli… ma alla fine quanto contano davvero? In questo articolo ti spieghiamo perché i numeri stampati sui rotoli possono ingannarti — e perché due veli ben fatti sono più che sufficienti, se scegli la carta giusta.
I rotoli sembrano sempre più grandi… ma finiscono in un attimo. Il motivo? Spesso non compri carta, ma aria. In questo articolo scopriamo il trucco dei rotoli gonfiati e come riconoscere quelli davvero convenienti, con metri reali e durata vera.
Se hai sempre pensato che “una carta igienica valga l’altra”, preparati a cambiare idea: in questo confronto numerico scoprirai quanti metri (e soldi) potresti risparmiare, passando da un rotolo standard a uno davvero extra-lungo. Niente retorica, solo dati reali!
Sei davvero libero quando scegli prodotti al supermercato o stai cadendo nelle trappole psicologiche dei “poteri forti”? Scopri come layout, offerte e packaging condizionano le tue decisioni (persino sulla carta igienica!) e come spezzare finalmente questi meccanismi.
Sei davanti allo scaffale del supermercato, circondato da decine di marche di carta igienica, e non sai quale scegliere? In questa guida scoprirai come evitare rotoli scadenti e portarti a casa la carta più resistente e duratura. E se vuoi superare i limiti anche della migliore opzione in GDO, c’è una soluzione extra-lunga che ti sorprenderà.